Iniziative

 

 

Operazione Barbo Natale

Nei giorni scorsi Banksy ha pubblicato sul proprio profilo Instagram la sua ultima opera, un murale che rappresenta due renne. E Babbo Natale è un clochard di nome Ryan… Un’opera poetica per ricordarci l’esistenza dei senza casa.

Raccogliendo questo invito ci siamo chiesti: “Cosa possiamo fare con i nostri ascoltatori?”. Ovviamente senza sognarci di ‘insegnare’ nulla alle organizzazioni o ai singoli che quotidianamente lavorano su questa tematica. Abbiamo pensato di inventarci un gioco che avesse anche un minimo di utilità sociale. Una piccola cosa che si affianca (e non sostituisce) tutte le iniziative già attive.

Abbiamo interpellato Casa Jannacci , una struttura per l’accoglienza temporanea di persone adulte in difficoltà.

Ci è stato spiegato che una fase dell’accoglienza prevede l’opera di reinserimento dei senza casa in un appartamento. Convincerli a vivere sotto un tetto, con tutte le complicazioni fisiche e psicologiche che questo comporta. Ci sono degli appartamenti che sono destinati a questo utilizzo, ma sono vuoti. Perché non dare un aiuto ad arredarli?

Il gioco a cui abbiamo pensato è la realizzazione di alcuni pacchi dono da regalare a persone che si trovano in questa situazione. Non vi chiediamo di svuotare le vostre cantine o di liberarvi di oggetti che ingombrano il tinello di casa, ma di partecipare a un gioco che ha regole ben precise.

1) I partecipanti dovranno realizzare un pacco dono che verrà consegnato a Casa Jannacci.

2) Iscrizioni concluse. Ecco l’elenco delle squadre partecipanti.

3) Ogni giorno, fino a venerdì 20 dicembre, daremo l’indicazione di un oggetto da inserire nel pacco. L’oggetto verrà comunicato in onda, sul sito della radio e con un messaggio sul gruppo WhatsApp che raccoglierà le squadre in gara.

I partecipanti al gioco manderanno una fotografia dell’oggetto e il migliore verrà premiato con un punteggio.

4) Sabato 21 dicembre dalle 9.30 alle 12 verranno comunicati gli ultimi elementi da inserire nel pacco. Come nel caso degli oggetti comunicati in precedenza, non vanno comprati ma procurati tramite amici, conoscenti e parenti. Anche questi ultimi oggetti verranno valutati con un punteggio.

5) La squadra vincitrice sarà ovviamente quella che avrà ottenuto il punteggio più alto e sarà premiata domenica 22 dicembre durante la puntata in diretta di Sunday Blues che andrà in onda dalle 19 dall’auditorium Demetrio Stratos.

6) I pacchi assemblati dalle squadre partecipanti al gioco possono essere recapitati presso Radio Popolare la domenica della premiazione o nei giorni successivi. Dopo le festività natalizie verranno recapitati a Casa Jannacci in occasione di una visita alla struttura dove i frequentatori di questo spazio diventeranno le guide dei nostri ascoltatori

Casa Jannacci 02-88445239

  • Autore articolo
    Claudio Agostoni
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 25/02 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-02-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 25/02 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-02-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 25/02/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-02-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 25/02/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 25-02-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Pubblica di martedì 25/02/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 25-02-2025

  • PlayStop

    A come America di martedì 25/02/2025

    Donald Trump e la svolta conservatrice della democrazia USA. A cura di Roberto Festa e Emanuele Valenti

    A come America - 25-02-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di martedì 25/02/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 25-02-2025

  • PlayStop

    BJORN LARSSON - FILOSOFIA MINIMA DEL PENDOLARE

    BJORN LARSSON - FILOSOFIA MINIMA DEL PENDOLARE - presentato da Ira Rubini

    Note dell’autore - 25-02-2025

  • PlayStop

    IL CUNEO “MISTERIOSO”. BRUTTE SORPRESE ED EFFETTI IN BUSTAPAGA, DOPO LA MANOVRA DEL GOVERNO

    I conti non tornano. I tagli al cuneo fiscale annunciati dal governo per “arricchire” un po’ le bustepaga delle persone, producono effetti pasticciati. A gennaio 2025 chi guadagna poco ha preso ancora meno. A febbraio sarà lo stesso. Il governo, dopo aver negato il problema, ha annunciato modifiche per correggere l’effetto. Che ancora non si vedono. Ospiti: Christian Ferrari, segreteria nazionale Cgil; Paolo Naticchioni, economista, Università Roma Tre; Nicolò Giangrande, Resp. Ufficio Economia Cgil. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 25-02-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 25/02/2025

    Usa e Ue tentativi di dialogo tra Onu e G7, l'analisi di Mario Del Pero professore di Storia internazionale presso l'Institut d'études politiques – Sciences Po di Parigi; l'europeismo del futuro cancelliere Merz, secondo Fernando D’Aniello, giornalista e ricercatore in storia della filosofia del diritto. la Cop16bis per la biodiversità a Roma cerca di rilanciare l'impegno internazionale sull'ambiente, il racconto di Laura Scillitani giornalista e divulgatrice scientifica. L'educazione per sconfiggere la violenza, un convegno domani in Comune a Milano promosso dall'associazione Federico nel cuore, ce lo presenta Antonella Penati fondatrice e presidente dell’associazione e madre di Federico ucciso il 25 febbraio di 16 anni fa dal padre durante un incontro protetto nella sede della Asl di San Donato Milanese.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 25-02-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 25/02/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 25-02-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 25/02/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 25-02-2025

Adesso in diretta