Approfondimenti

Spiare una chat privata del lavoratore? Si può

Il datore di lavoro può leggere i messaggi privati che il dipendente invia durante le ore di lavoro attraverso un account email o una chat. Ciò non viola necessariamente il diritto alla privacy. Lo ha stabilito la Corte europea per i Diritti umani, con una sentenza che fa giurisprudenza per tutti gli Stati aderenti – compresa l’Italia – e che farà discutere.

La Corte si è pronunciata sul ricorso di un ingegnere rumeno, Bogdan Barbulescu. Nel 2007 il suo datore di lavoro aveva letto i messaggi privati che il professionista inviava alla fidanzata e al fratello tramite una chat di Yahoo Messanger, aperta per uso professionale. Il lavoratore era stato subito licenziato, perché, secondo il suo datore di lavoro, violava la disposizione aziendale che vietava di inviare messaggi privati durante le ore di lavoro.

L’ingegnere aveva dapprima fatto ricorso alla giustizia rumena, perdendo la causa. Ha dunque deciso di rivolgersi alla Corte europea per i Diritti umani. La Corte ha stabilito che in questo caso il datore di lavoro non ha violato la privacy del dipendente, perché quando ha letto i messaggi pensava che la chat venisse usata per ragioni di lavoro. Inoltre, non ha aperto altri documenti che l’ingegnere aveva sul computer. Infine, a parere dei giudici europei, il datore di lavoro ha il diritto di verificare che i dipendenti svolgano i compiti loro assegnati durante le ore di lavoro.

In questo caso specifico inoltre, il datore di lavoro aveva avvisato che i messaggi inviati dai dipendenti tramite il computer aziendale sarebbero stati verificati. L’ingegnere, tramite il suo avvocato, ha negato di essere stato informato, ma la Corte ha creduto all’azienda.

La decisione dei giudici europei aprirà sicuramente un dibattito, anche perché lascia aperte varie questioni importanti: che cosa succede se il datore di lavoro viola coscientemente un account privato del dipendente? E se i messaggi sono inviati tramite un dispositivo (telefono, computer) che non è di proprietà dell’azienda? Che cosa succede se il datore di lavoro non avvisa prima che i messaggi email e chat verranno controllati?

A questo proposito, uno degli otto giudici europei ha espresso il suo dissenso rispetto alla decisione dei colleghi, spiegando che un bando completo dell’uso personale di internet durante le ore di lavoro non è accettabile. E il datore di lavoro dovrebbe spiegare chiaramente ai dipendenti la sua politica di controllo: se e quando intende controllare le comunicazioni che partono dai loro telefoni e computer.

“ Quello dell’ingegnere rumeno è un caso specifico di un lavoratore che nelle ore di lavoro faceva altro”, ha avvertito il garante italiano della Privacy, Antonello Soro, in una intervista. “L’azienda ha prima riscontrato una caduta verticale della produttività. Poi è andata a verificare quale fosse la causa. In Italia non è ammissibile un’intercettazione sistematica delle telefonate di lavoro del dipendente da parte dell’azienda”.

In realtà, il Jobs Act estende di molto i poteri del datore di lavoro in materia di controllo a distanza dei dipendenti, in modo spesso contraddittorio rispetto alle esigenze di tutela della privacy.

Il Jobs Act infatti permette la possibilità di controllo a distanza del lavoratore senza necessità di accordo con i sindacati o autorizzazioni, se lo strumento in dotazione del dipendente (telefonino, pc o tablet) è uno strumento di lavoro.

  • Autore articolo
    Michela Sechi
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 29/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 29-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 29/04 09:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 29-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 29/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 29-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 29/04/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 29-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 29/04/2025

    Il Black Out nella Penisola Iberica, ancora oscure le cause, ma l'elettricità è tornata, il punto di Giulio Maria Piantadosi wapp da Madrid e l'analisi della fragilità delle reti di Alberto Berizzi, docente del Dipartimento energia del politecnico di Milano. I tre giorni di tregua di Putin e lo stallo con Trump nell'analisi di Emanuele Valenti. La strage di Monreale, dopo l'arresto di uno degli autori, raccontata da Davide Enia, drammaturgo, attore teatrale, scrittore e regista palermitano.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 29-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 29/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 29-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 29/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 29-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 29/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 29-04-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 29/04/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 28-04-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 28/04/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 28-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 28/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 28-04-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 28/04/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 28-04-2025

Adesso in diretta