La Grande Moschea di Parigi aveva convocato per venerdì 20 novembre, ad una settimana esatta dagli attentati, una manifestazione pubblica per ribadire la distanza dei musulmani francesi all’esaltazione terroristica e l’adesione ai valori repubblicani. Quella manifestazione non c’è stata, annullata per questioni di sicurezza. Ma resta tutta l’importanza delle intenzioni e ancora di più del luogo che doveva accogliere quella manifestazione: la sua storia racconta di un tempo in cui i musulmani morivano e uccidevano per “noi”.
E’ utile sapere cosa rappresenta la Grande Moschea di Parigi, la seconda più grande d’Europa (dopo quella di Roma) e quella più centrale: è a 1300 metri dalla Cattedrale di Notre Dame. La Grande Moschea di Parigi è contemporaneamente un ringraziamento del governo francese alle truppe coloniali che hanno combattuto durante la Grande Guerra e un’operazione politica di simpatia nei confronti delle nascenti nazioni arabe. Infatti la costruzione fu decisa dal governo francese per dimostrare che teneva in massima considerazione la cultura dei soldati “coloniali” (circa 600mila) a cui chiese di immolarsi nelle trincee d’Europa.
Anche l’esercito britannico usò massicciamente truppe “coloniali” (circa 900mila) ma in questo caso la religione islamica non era così preponderante, per esempio circa il 18% del contingente indiano era sikh. La Grande Moschea di Parigi, dunque, si può considerare contemporaneamente un enorme monumento funebre per i soldati musulmani morti per la Francia e una testimonianza di fraternità. Almeno nel 1926 quando venne inaugurata. Lo storico francese Nicolas Offenstadt, intervistato durante l’edizione 2014 del Festival èStoria, ci fornisce qualche elemento in più per capire l’importanza della Grande Moschea di Parigi.
Per saperne di più sul legame storico fra musulmani ed europei vi consigliamo di riascoltare questa puntata di Autista Moravo, la trasmissione sulla Grande Guerra di Radio Popolare e Associazione Lapsus.