Iniziative

 

 

25 aprile: iniziative e trasmissioni speciali su Radio Popolare

arrivederci ragazzi 25 aprile 2025

“Arrivederci Ragazzi. Ottant’anni di Liberazione” è il palinsesto speciale di trasmissioni e iniziative che durerà un mese, che Radio Popolare dedica al 25 aprile: dirette, trasmissioni, incontri, concerti, teatro e musica.

Dal 31 marzo, in onda dal lunedì al giovedì, alle ore 10.35 la trasmissione speciale A come Aprile: grazie ai materiali dell’archivio di Radio Popolare, andranno in onda le testimonianze dei partigiani e delle partigiane, e poi ci saranno diversi ospiti con cui si discuterà di attualità e antifascismo, Costituzione, democrazia, diritti, lavoro e molto altro.

Durante la trasmissione Vieni con me, dal lunedì al venerdì, alle ore 16.30, si andrà alla scoperta della toponomastica della Resistenza, le vie e le piazze dedicate a partigiani e partigiane, mentre in Poveri ma Belli, dal lunedì al venerdì, alle 18, si parlerà delle strade e dei monumenti, che, in tutta Italia, ancora oggi sono dedicati a fascisti.
In M7, il programma settimanale dedicato alle notizie locali, ogni sabato mattina, alle ore 10.35, ci saranno servizi di approfondimento sulle storie della lotta di Liberazione nel territorio lombardo.

Dal 22 al 24 aprile ci sarà un palinsesto speciale, dalle 6 del mattino fino alla sera, quando ci saranno tre appuntamenti live, alle 21.30, nell’auditorium Demetrio Stratos.

Martedì 22 aprile, dalle 21.30, ci sarà un incontro dedicato alla Costituzione Italiana, durante il quale sarà presentata “La Costituzione e i suoi principi”, il quaderno di Radio Popolare che raccoglie i commenti al testo della Carta, redatti nel 2015 da grandi studiosi/e come Stefano Rodotà, Lorenza Carlassare, Valerio Onida,, Carlo Smuraglia e altri. Intervengono la costituzionalista Marilisa D’Amico e altri ospiti. Coordina Lele Liguori

Mercoledì 23 aprile, alle ore 21.30, ci sarà una serata con l’attore Renato Sarti e le attrici Marta Marangoni e Alice Pavan, durante la quale saranno letti brani tratti dallo spettacolo Nome di battaglia Lia, dedicato alla partigiana Gina Galeotti Bianchi, uccisa alla vigilia della Liberazione, nel quartiere Niguarda di Milano. Presenta Ira Rubini

Giovedì 24 aprile, alle ore 21.30, ci sarà una serata di musica techno resistente con concerto dal vivo dei Mefisto Brass. Presentano Giulia Strippoli e Claudio Agostoni

La giornata del 25 aprile sarà dedicata esclusivamente alle diverse iniziative che si svolgono per l’anniversario della Liberazione, tra le principali: la posa delle corone per i partigiani durante la mattinata, la manifestazione nazionale di Milano nel pomeriggio, e in serata prima il concerto straordinario al Teatro alla Scala, in media partnership con ANPI Milano, e poi l’evento Partigiani in Ogni Quartiere. Nella mattinata del 25 aprile andrà in onda anche una trasmissione dedicata alle nuove generazioni con uno speciale sulle Aquile Randagie, gli scout che si opposero al fascismo e contribuirono alla Resistenza.


Le iniziative passate:

Mercoledì 9 aprile, si è svolto l’incontro Nella provincia selvaggia, storie di falsi miti sul triangolo rosso e di nuovi cammini partigiani nel Piacentino. Ospite la storica Iara Meloni del Museo della Storia della Resistenza nel Piacentino. A cura di Claudio Jampaglia.

Sabato 29 marzo, Radio Popolare in diretta per l’iniziativa organizzata da ANPI Milano Un Tram chiamato Liberazione, un viaggio attraverso i luoghi della Resistenza.

  • Autore articolo
    Redazione
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 18/04 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 18/04 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 18/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 18/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 18-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 18/04/2025

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 18-04-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 18/04/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 18-04-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 18/04/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 18-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 18/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 18-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 18/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 18-04-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 18/04/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 18-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 18/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 18-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 18/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 18-04-2025

Adesso in diretta