Approfondimenti

Salvini apre al centrodestra

Matteo Salvini a Montecitorio

Salvini apre al centrodestra e auspica che possa, in futuro, sostenere il governo.

Siamo convinti che nelle prossime ore si possa partire con soddisfazione anche di coloro che magari cominciano all’opposizione. Penso agli alleati di centrodestra, che sapremo convincere non coi posti, ma coi progetti” ha affermato il segretario della Lega. Più esplicito di così, non si può.

L’obiettivo di Salvini è soprattutto coinvolgere Fratelli d’Italia. Con Giorgia Meloni c’è stato uno scambio di intesa. La leader di Fdi ha attaccato il Quirinale per il no di Mattarella a Paolo Savona ministro dell’economia:

Savona sarebbe un ottimo ministro dell’Economia mi dispiace che Mattarella sia così ingerente su alcuni nomi

Fratelli d’Italia non voterà la fiducia ma sono parole che sottolineano una sintonia politica. Quello che Fratelli d’Italia potrebbe fare è puntellare il governo sui provvedimenti graditi, dalle tasse all’immigrazione ad esempio. Potrebbe fare lo stesso Forza Italia? Berlusconi ha taciuto dopo avere incontrato il presidente del Consiglio incaricato ma la strategia dell’abbraccio a Salvini gli consentirebbe di non venire emarginato dalla vita politica. Ma se Salvini si rivolge al partito Fratelli d’Italia, non fa altrettanto con Forza Italia in quanto organizzazione ma si appella singolarmente ai suoi parlamentari. Con il consenso del Movimento 5 Stelle che non hanno nulla in contrario a Fratelli d’Italia, quantomeno non ha nulla in contrario Di Maio, e nei confronti dei deputati e senatori eletti nella formazione di Berlusconi.

La maggioranza punta a rafforzarsi e intanto Lega e 5 Stelle conducono la loro battaglia sui ministeri con il Capo dello Stato. Salvini ha affermato che i nomi li proporrà Conte. Il presidente incaricato prende tempo, la lista potrebbe non essere pronta prima di sabato. Non è solo il ministero dell’economia, di cui abbiamo scritto. In discussione ci sono altri ministeri. Agli esteri il Capo dello Stato vuole un suo uomo di fiducia, Giampiero Massolo. Un nome sospetto, perché considerato in ambienti della maggioranza come la possibile carta di riserva di Mattarella se il governo in costruzione dovesse fallire.

Ma Lega e 5 Stelle non hanno ancora chiuso la trattativa tra loro su altri dicasteri. Le infrastrutture per esempio. I 5 Stelle vorrebbero Laura Castelli, che è su posizioni No Tav. Ma sempre Salvini ha affermato: “Le infrastrutture sono da fare e non da smontare”.

Matteo Salvini a Montecitorio

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 04/04 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 04-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 04/04 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 04-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 04/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 04-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 04/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 04-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 04/04/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 04-04-2025

  • PlayStop

    MARCO BELPOLITI - NORD NORD

    MARCO BELPOLITI - NORD NORD - a cura di Barbara Sorrentini

    Note dell’autore - 04-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 04/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 04-04-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 04/04/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 04-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 04/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 04-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 04/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 04-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 04/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 04-04-2025

Adesso in diretta