Approfondimenti

Sala: “Da Renzi mi aspettavo più rispetto degli equilibri”

Beppe Sala

Il sindaco di Milano, Beppe Sala, critica Renzi per la composizione delle liste del Pd.

Mi sarei aspettato più rispetto degli equilibri -dice a Radio Popolare– si è messo una truppa che gli è molto fedele, se va male ha comunque aperto un nuovo mondo anche un po’ per sé, dove lo porterà, chissà“.

“Questa è una nuova scommessa di Renzi -ha affermato Sala commentando le liste Pd per Camera e Senato- c’è da sperare per lui e per il Pd che non la perda perché non ce ne sarebbe una terza”.

Era nel suo diritto farlo -ha continuato il sindaco di Milano parlando del suo libro Milano è il secolo delle città edito da La nave di Teseo– rimane il fatto che io faccio una piccola osservazione: è vero che Renzi è il segretario del Pd e ha vinto largamente le primarie, è vero anche che le primarie danno una rappresentazione delle forze all’interno del Pd. Nella composizione delle liste io mi sarei aspettato che si rispettassero un po’ più gli equilibri e i pesi che sono nati dalle primarie“.

Invece Renzi s’è preso tutto

Renzi s’è preso molto. A questo punto dipende da come usciremo la mattina del 5 marzo per capire se questa scommessa la vincerà o meno. Certamente si è messo una truppa che gli è molto fedele“.

A cosa gli serve secondo lei?

“È difficile capire gli scenari. E’ chiaro che se va bene poi mette contenti tutti. Se va male ha comunque aperto un nuovo mondo anche un po’ per sé, dove lo porterà, chissà“.

Cioè ha una squadra parlamentare anche per seguire altre strade?

“Oggettivamente penso di sì, io mi auguro di no perché credo che il primo punto sia la difesa del Partito Democratico, prima dei suoi protagonisti, prima di tutti noi“.

Quali sono le soluzioni auspicabili per il prossimo Governo?

“Difficile tirar fuori una ricetta se no mi candiderei a fare il Premier”

Attenzione a quello che dice Sala

“No, arriverò e finirò con Milano, non c’è un mio futuro politico che va al di là di Milano. Certamente non c’è nei miei pensieri. Per cui mi sento più libero di esprimere giudizi

Ascolta l’intervista a Sala a cura di Luigi Ambrosio:

Beppe Sala intervista Radio Popolare 29 gennaio 18

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 04/04 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 04-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 04/04 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 04-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 04/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 04-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 04/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 04-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 04/04/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 04-04-2025

  • PlayStop

    MARCO BELPOLITI - NORD NORD

    MARCO BELPOLITI - NORD NORD - a cura di Barbara Sorrentini

    Note dell’autore - 04-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 04/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 04-04-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 04/04/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 04-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 04/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 04-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 04/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 04-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 04/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 04-04-2025

Adesso in diretta