Approfondimenti

Jesse Klaver: giovane, progressista, carismatico

Con ogni probabilità non vincerà queste elezioni. Ma la politica olandese ha un nuovo protagonista.

Si chiama Jesse Klaver, ha trent’anni, è il leader di Groenlinks, il partito dei Verdi. Che, con lui, potrebbe addirittura quadruplicare i suoi consensi.

Le elezioni olandesi 2017 sono state segnate, ancora una volta, dal tema immigrazione. Dalla retorica brutale e antislamica di Geert Wilders. Ma quest’anno è successo qualcosa. Wilders, maestro delle provocazioni e della comunicazione, ha trovato un avversario temibile proprio in Jesse Klaver.

Klaver è tutto ciò che Wilders non è. E’ pro-Europa, è a favore dell’integrazione degli stranieri. E’ per la riduzione delle spese militari e per l’allargamento del già generosissimo stato sociale olandese. Le sue posizioni, solidamente radicate nella sinistra europea, sono state nutrite, in questa campagna, dal racconto personale che Klaver ha fatto. Figlio di un marocchino e di una olandese di origini indonesiane, Klaver è stato cresciuto dai nonni in un ambiente sociale tutt’altro che abbiente.

Con questa storia personale e queste idee, Klaver ha percorso la campagna elettorale. E l’ha percorsa con uno stile aperto, inconsueto per una politica ancora paludata come quella olandese. Klaver ha introdotto anche modi nuovi di comunicazione, puntando sui social media ma anche su riunioni ristrette con gli elettori del suo partito. In altri casi il leader dei Verdi ha però scelto consessi più larghi. I suoi comizi, che hanno raccolto più di cinquemila supporter, sono stati i più affollati della campagna elettorale olandese.

Alla fine, almeno nei sondaggi, Klaver è decollato. I suoi Verdi, che sono un partito nato 25 anni fa da una galassia di gruppi pacifisti, comunisti, di cristiano sociali, potrebbero arrivare a 17 seggi alla Camera. Ne hanno, oggi, 4. Il trionfo verde approfitterebbe dello spazio lasciato aperto, a sinistra, dai laburisti, in crisi dopo l’alleanza di governo con i liberal conservatori. C’è anche chi non esclude il loro arrivo al governo, in una coalizione di centrosinistra con liberal socialisti e laburisti.

Intanto la fisionomia di Klaver è cresciuta. Alcuni l’hanno paragonato, per il suo look, a Justin Trudeau, il premier canadese. L’entusiasmo dei fan ha ricordato la campagna di Bernie Sanders. Altri hanno messo in guardia contro una forma di politica spettacolo, che potrebbe essere carente in fatto di idee e riforme vere. Un dato appare comunque interessante, e non solo per l’Olanda. Klaver è riuscito a contrastare in modo efficace la retorica di Wilders. Ha parlato di cose di cui molti hanno ormai paura di parlare: di Europa, di immigrazione, di Islam. E l’ha fatto tranquillamente, indicando un modello di Olanda, e di Europa, che si rinnova; nel solco della ragione, del multiculturalismo e della tolleranza.

  • Autore articolo
    Roberto Festa
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 23/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 23-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 23/04 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 23-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 23/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 23-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 23/04/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 23-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Aprile di mercoledì 23/04/2025

    Voci di partigiani e partigiane dal nostro archivio, affiancate da ospiti in diretta per commentare l’attualità e riflettere su Democrazia e Antifascismo. A cura della redazione news.

    A come Aprile - 23-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 23/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 23-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di mercoledì 23/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 23-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di mercoledì 23/04/2025 - ore 08:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 23-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 23/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 23-04-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 23/04/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 22-04-2025

Adesso in diretta