Approfondimenti

Mandato di arresto per Compaoré

Una Corte militare del Burkina Faso ha emesso un mandato di arresto internazionale contro l’ex-presidente Blaise Compaoré per il suo presunto coinvolgimento nella morte dell’ex capo di Stato Thomas Sankara, ucciso nel 1987 durante un colpo di stato che ha portato al potere Compaoré.

Stando a notizie diffuse da una fonte vicina alla Corte che ha emesso il mandato, l’ex Capo di Stato, spodestato nel 2014 da una rivolta popolare e che ora vive in esilio in Costa D’Avorio, è anche accusato di omicidio e occultamento di cadavere.

La notizia dimostra che la Storia si scrive solo nella libertà e nella democrazia. Per tutti i 27 anni passati dalla morte di Sankara – durante i quali Blaise Compaoré è rimasto ininterrottamente al potere –  non si era potuto svolgere una indagine sui fatti del 1987. C’è voluta una rivoluzione, la fuga di Compaoré, due (forse tre) golpe e finalmente delle elezioni democratiche che hanno interrotto un lungo periodo di transizione.

Di certo il vecchio regime di Compaoré costituiva una sorta di “tappo” che impediva qualunque indagine. Ma ci sono sicuramente anche molte (e gravi) responsabilità indirette da parte delle potenze europee. Innanzi tutto della Francia, che secondo molti analisti era il mandante del golpe contro Sankarà e del suo assassinio. Le responsabilità sono però anche del resto d’Europa, che nonostante i gravi sospetti ha protetto Compaoré, lo ha invitato a convegni e manifestazioni, lo ha innalzato a mediatore di molti conflitti regionali

La Storia ora ha un capitolo in più, un capitolo importante. Il capitano Thomas Sankara, salito al potere con un colpo di stato nel 1983, è stato ucciso il 15 Ottobre 1987 con altri 12 funzionari in un golpe che ha portato al potere Blaise Compaoré. I corpi sono stati riesumati a fine maggio per svelare il mistero che circonda le circostanze della morte del “padre della rivoluzione” del Burkina.

I risultati dell’autopsia consegnati a metà ottobre 2015 indicano che i resti del presidente Sankara erano “crivellati di colpi“. L’inchiesta sulla morte di Sankara è stata avviata alla fine marzo 2015.

La morte di Sankara era un tabù in epoca Compaoré. Almeno una mezza dozzina di persone – per lo più ex-soldati del reggimento presidenziale di sicurezza, la vecchia guardia pretoriana di Compaoré – sono stati accusati di “assassinio” e “occultamento di cadavere”.

Il generale Diendéré Gilbert, ex braccio destro Compaoré e autore del fallito colpo di stato nel settembre del 2015, è anche lui tra gli imputati

  • Autore articolo
    Raffaele Masto
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 23/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 23-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 23/04 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 23-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 23/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 23-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 23/04/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 23-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Aprile di mercoledì 23/04/2025

    Voci di partigiani e partigiane dal nostro archivio, affiancate da ospiti in diretta per commentare l’attualità e riflettere su Democrazia e Antifascismo. A cura della redazione news.

    A come Aprile - 23-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 23/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 23-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di mercoledì 23/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 23-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di mercoledì 23/04/2025 - ore 08:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 23-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 23/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 23-04-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 23/04/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 22-04-2025

Adesso in diretta