Approfondimenti

Ci sono super ricchi che vorrebbero pagare più tasse

tassare i ricchi

Continua la campagna di Oxfam in collaborazione con Radio Popolare ed Il Fatto Quotidiano, “La grande Ricchezza”, per una tassazione globale dei grandi patrimoni. Si può continuare a firmare qui. Abbiamo intervistato Giorgiana Notarbartolo, che fa parte del movimento dei Patriotic Millioniares, il movimento dei milionari nato negli Stati Uniti per chiedere una maggiore tassazione a carico dei super ricchi.

Sui 260 milionari che hanno sottoscritto la lettera al World Economic Forum a gennaio di quest’anno, c’erano 3 italiani: Martino Cortese, nipote del fondatore di Amplifon, Giorgiana e Guglielmo Notarbartolo di Villarosa, discendenti dei Marzotto, la grande dinastia imprenditoriale vicentina del tessile, che aderiscono al movimento dal 2019. Giorgiana Notarbartolo vive da molti anni a Londra. È responsabile delle attività filantropiche e degli investimenti a impatto di Partners For Change (Pfc), l’ufficio che amministra il patrimonio del suo ramo familiare.

Mi permette una domanda, diciamo preliminare, perché le parole sono importanti. Come possiamo chiamarvi? Appunto, da una parte per non generalizzare, ma dall’altra per identificarvi: ricchi? Milionari? Miliardari?
Mi può chiamare Gio. Mentre per quanto riguarda la dimensione del mio patrimonio faccio parte dei Patriotic Millionaires e questo mi sembra un buon indicatore.

Allora partiamo da questo: quali sono le ragioni che hanno spinto lei ed altri a esporsi pubblicamente su un tema che non è molto popolare e divisivo, e lo si vede anche nel dibattito italiano, come quello delle tasse?
Dobbiamo ricordare che le tasse sono un meccanismo di redistribuzione della ricchezza e anche un caposaldo della democrazia in cui viviamo. Il mondo che ci circonda è in uno Stato di poli-crisi, cioè di molteplici crisi dove i costi sociali e climatici legati alla creazione della ricchezza che viene accumulata da pochi ricadono in particolar modo sui più svantaggiati. L’idea di redistribuzione attraverso la filantropia ha mostrato i suoi limiti e credo che questo sistema non stia servendo bene più nessuno, neanche quelli come me, cosiddetti ricchi. È questa la ragione per cui porto questo tema.

Il movimento di cui fa parte, quello dei Patriotic Millionaires, è un movimento che negli Stati Uniti è molto strutturato, mentre in Italia oltre alla sua famiglia e Martino Cortese non c’è nessun altro… Lei ne conosce altri che magari preferiscono non esporsi?
Non posso dire con certezza perché i Patriotic Millionaire siano così pochi in Italia. Altri forse non si espongono quanto mi espongo io. Io personalmente vivo fuori dall’Italia da quasi vent’anni. E non credo che sarei stata esposta a questo tipo di organizzazione, a questi tipi di concetti, se fossi rimasta a vivere in centro a Milano, e sono abbastanza certa che se mi fossi esposta sarebbe stato più difficile condividere queste idee e portarle avanti. Come ha detto lei non sono temi popolari. Il punto è che non stiamo dicendo affatto di tassare di più tutti, proprio no. Il principio del movimento di giustizia fiscale è riportare l’ago della bilancia di contribuzione dal lavoro al capitale, cioè strutturare le tasse affinché chi ha molto di più di quanto
necessita, come me, contribuisca in modo più equo.

Perché c’è questo timore a esporsi anche a chi, come lei, potrebbe farlo?
C’è anche una demonizzazione nel pagare le tasse. Che ha a che fare con un sistema di valori dove l’individuo e non il collettivo o la collettività sono al centro, quindi un discorso che potrebbe essere strettamente razionale viene vissuto quasi come un attacco personale. Però ricordo in modo vivo una conversazione avuta con alcuni amici di lunga data. Anche loro hanno una situazione di privilegio. È l’argomento per l’appunto che ritornava è che i governi spendono male le risorse e quindi meglio fare filantropia. Di fatto molti vedono ancora la massimizzazione dei profitti come l’unica funzione degli investimenti e la minimizzazione della contribuzione fiscale come l’approccio unico alle tasse. Personalmente vedo che questo sistema è fallito e non è più utile a nessuno, neanche ai cosiddetti ricchi.

Mi vien da dire che ha provato a parlarci, a convincerli, ma non li ha troppo convinti, insomma.
Sì, temo che lei abbia ragione.

Molte persone facoltose si dedicano alla fine alla filantropia. Finanziano opere caritatevoli, anche attività di impresa finalizzate al sociale. E come diceva, ritengono sia sufficiente così. Le chiedo quindi perché lei ha scelto di fare questo passo in più? Che non è solo una questione che riguarda che riguarda lei, il suo patrimonio, ma è anche un richiamo allo Stato, a quello che dovrebbe essere il suo dovere, cioè quello di garantire una maggiore equità di di redistribuzione delle risorse.
La questione della filantropia è molto interessante, anche anche culturalmente, all’interno di questo dibattito, perché è uno dei temi che spesso vengono utilizzati per dire, appunto, che tutto sommato, alzare le tasse non serve. E’ uno strumento importante e utile, ma non solo non garantisce la democrazia, ma non è uno strumento di redistribuzione della ricchezza. Lei ha detto che ci sono grandi donazioni, in realtà i dati mostrano che solo il 10% di coloro identificati come ultraricchi, quindi con un patrimonio superiore ai 30 milioni di euro, si dedica alla filantropia e coloro che danno donazioni contro la povertà sono meno del 10%, mentre la maggior parte delle donazioni vanno a tematiche care a questo gruppo di persone, come per esempio le arti. Bisogna ricordare che le donazioni ricevono agevolazioni fiscali, quindi in parte sono sovvenzionate dalla collettività. L’ultimo punto è che le donazioni filantropiche decrescono proprio quando ce n’è un maggior bisogno, cioè nei momenti di crisi.

Quindi mi stai dicendo che la questione della filantropia è anche una questione, in qualche modo di opportunismo.
Diciamo che al Patriotic Millionaires riteniamo che le fortune accumulate da alcuni e ridistribuite da una minoranza potrebbero essere utilizzate meglio se pagate in tasse, e spese secondo le priorità di un governo eletto democraticamente.

Ha citato una sfiducia nello Stato che c’è da parte di chi vive in una situazione di privilegio. C’è anche una questione ideologica, secondo lei, per il fatto che la filantropia legittimi di più la ricchezza rispetto ad una tassazione progressiva, per quanto c’è da dire che in Italia la legittimazione della ricchezza non sia certo in discussione, anzi, quando si affronta il tema c’è una discreta levata di scudi anche dalla politica.
È difficile delegare il proprio potere, la sfiducia nei governi è lampante. Ciò detto, c’è speranza, almeno io vedo speranza in un crescente corpo di filantropi e organizzazioni che lavorano sul rinforzare la democrazia e responsabilizzare e portare più trasparenza sulla spesa pubblica. Servizi che sono alla base del welfare sociale, la sanità, l’istruzione, le infrastrutture, vivono in costante deficit e per me investire nel nostro paese e nel benessere collettivo è il miglior modo di prevenire l’ulteriore collasso climatico e sociale. Un sistema fiscale più equo e dei governi che mettano al centro in modo trasparente il benessere collettivo sono essenziali per il futuro della nostra democrazia.

Lei prima diceva che molti miliardari hanno la massimizzazione dei profitti come principale se non unico obiettivo. C’è quindi anche un tema di avidità sistematica, insaziabilità tra le persone più ricche?
Penso che, persone ricche o no, se sono messe in condizione di fare la scelta giusta, la fanno. Ciò detto, credo anche che il boom della finanza, del consumismo e dell’individualismo degli anni 80 hanno spinto comportamenti e esasperato gli stessi. Vedo che viviamo in un mondo di molteplici crisi e spero, credo che sapremmo reinventarci costruendo su quello di buono che ci ha insegnato il passato e portando un nuovo cambiamento nel paradigma.

Questa non è la sua prima intervista, ma suoi interventi pubblici qui in Italia sono stati davvero molto, molto pochi. E’ stata recepita questa sua presa di posizione nell’opinione pubblica?

Sicuramente è un discorso nuovo. Più recente. I Patriotic Millionaires esistono da quattro anni, ma effettivamente, come lei dice, il discorso in Italia è iniziato solo nell’ultimo anno, anche nei media. Penso che ci sia un tempo una dinamica e ci sono dei discorsi che stanno crescendo. Come è stato poi recepito questo tema in Italia? Ma anche al di fuori, credo che abbia provocato in alcuni rabbia, in altri risentimento. Forse confusione, sorpresa, ma spero anche speranza. Per dire la verità, anch’io la prima volta che ho sentito parlare del concetto di giustizia fiscale ero sorpresa e confusa: come dicevamo prima, ridurre al minimo le tasse che si pagano e la mancanza di fiducia nei governi sono comportamenti endemici. La mia speranza è che chi ci ascolta, indipendentemente dalle condizioni economiche, si apra all’idea che si possa pensare e chiedere tutti insieme, indipendentemente dalla propria ricchezza, un sistema più equo e trasparente, nel quale pagare le tasse sia qualcosa che si fa con orgoglio nel contribuire ai servizi pubblici che supportano la nostra democrazia.

Non è paradossale che spesso quando si parla di queste questioni, anche persone che ne beneficerebbero in qualche modo fanno resistenza e che in questo momento lo dicevamo, magari non in Italia, ma una delle voci più forti che si sono sollevate sia quella dei miliardari?

Sì, è sicuramente paradossale, ma credo che non non siano solo i Patriotic Millionaires a fare questa battaglia, ci sono altre organizzazioni e persone, diciamo dal basso come lei ha detto. Il numero di persone che stanno portando avanti questa discussione è limitato, credo fondamentalmente perché per la reputazione delle tasse e del fatto che fondamentalmente c’è veramente questo concetto che le tasse da pagare vadano minimizzate e non c’è orgoglio nel contribuire al benessere collettivo.

Prossimi passi a cui lei pensa per provare ad ampliare a rendere sempre più pubblico questo discorso?
Patriotic Millionaires ha una lunga agenda in particolare che riguarda il G20, portare il tema di una tassazione sui grandi patrimoni a livello globale. Inoltre sto personalmente lavorando, con Patriotic Millionaires e altre organizzazioni nel campo della giustizia fiscale, per una mappatura di tutte le organizzazioni a livello globale esistenti che se ne occupano, e questo è necessario per portare avanti l’agenda.

  • Autore articolo
    Massimo Alberti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    GR giovedì 26/09 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

    Giornale Radio - 26-09-2024

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 26/09/2024

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 26-09-2024

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 26/09/2024 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 26-09-2024

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 26/09/2024

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 26-09-2024

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 26/09/2024

    Ogni giovedì alle 21, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 26-09-2024

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 26/09/2024

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 26-09-2024

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di giovedì 26/09/2024

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 26-09-2024

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 26/09/2024

    1) “Il mondo intero è responsabile di ciò che succede a Gaza e in Cisgiordania. Abu Mazen parla davanti all’assemblea generale delle nazioni unite e propone un piano per il post guerra. Intanto Israele continua a colpire in libano. Almeno 26 morti nei raid di oggi, 100mila sfollati in una settimana. Netanyahu esclude un cessate il fuoco. (Andrea Monti, Virginia Sarotto - Arcs) 2) Ucraina. Zelensky presenta a Joe Biden il suo “piano per la vittoria”, che prevede più soldi, più armi e l’autorizzazione a colpire in Russia. Ma il vero obiettivo del presidente Ucraino è assicurarsi il sostegno americano prima delle elezioni. (Roberto Festa) 3) Messico, dieci anni fa sparivano gli studenti di Ayotzinapa. Ad oggi i loro corpi non sono ancora stati trovati e la verità non è ancora emersa. (Sara Milanese, Aranzazù Ayala Martìnez) 4) Al G7 agricoltura il focus sarà sull’Africa, ma oltre agli annunci servono misure concrete. (Chiara Garbin, Nicola Morganti - Acra) 5) In Giappone è stato assolto dall’accusa di omicidio un uomo che ha passato mezzo secolo nel braccio della morte. Il suo caso ha fatto molto discutere i giapponesi sulla pratica della pena di morte nel paese. (Elena Brizzi) 6) World Music. "Chain of Light", l’album ritrovato del cantante pakistano Nusrat Fateh Ali Khan. (Marcello Lorrai)

    Esteri - 26-09-2024

  • PlayStop

    Poveri ma belli di giovedì 26/09/2024

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 26-09-2024

  • PlayStop

    Doppio Click di giovedì 26/09/2024

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 26-09-2024

  • PlayStop

    “Non si affitta agli africani”. Storie dei lavoratori accampati fuori dal Politecnico di Milano

    È passata una settimana dall’incendio di un capannone-dormitorio in via Cisalpino, a Milano, zona Palmanova, dove da alcuni mesi avevano trovato casa una settantina di persone. Scampate all’incendio, una quarantina di loro si è accampata fuori dal Politecnico di Milano, in piazza Leonardo da Vinci, con il sostegno della rete di attivisti “Ci Siamo”. Hanno messo le tende lì dove un anno fa le avevano messe gli studenti contro il caro-affitti. Questa mattina attorno alle 9 siamo andati a incontrarli. Qualcuno uscito dalla tenda stava andando al lavoro, altri stavano tornando dopo il turno di notte. Lavoratori negli hotel, nei negozi, nella sicurezza, operai, magazzinieri. Raccontano di non aver trovato casa perché “non si affitta agli africani”, denunciano. Molti di loro hanno permessi di soggiorno per lavoro, altri lo status di rifugiati. Queste sono alcune delle loro storie che vi faremo ascoltare per esteso sabato mattina nella trasmissione M7.

    Clip - 26-09-2024

  • PlayStop

    Vieni con me di giovedì 26/09/2024

    Vieni con me! è un’ora in cui prendere appunti tra condivisione di curiosità, interviste, e il gran ritorno di PASSATEL, ma in forma rinnovata!! Sarà infatti partendo dalla storia che ci raccontano gli oggetti più curiosi che arriveremo a scoprire eventi, iniziative od occasioni a tema. Eh sì, perché poi..ci si incontra pure, altrimenti che gusto c’è? Okay ma dove, quando e poi …con chi!?! Semplice, tu Vieni con me! Ogni pomeriggio, dal lunedì al venerdì, dalle 16.30, in onda su Radio Popolare. Per postare annunci clicca qui Passatel - Radio Popolare (link - https://www.facebook.com/groups/passatel) Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa, un oggetto particolare o proporti come espert* (design, modernariato o una nicchia specifica di cui sai proprio tutto!!) scrivi a vieniconme@radiopopolare.it Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni

    Vieni con me - 26-09-2024

  • PlayStop

    Domenico Dara presenta il romanzo “Liberata” a Cult

    Lo scrittore Domenico Dara, ospite di Ira Rubini nella puntata di Cult del 26 settembre, ha parlato del suo ultimo lavoro, Liberata, un romanzo sulla metamorfosi di una ragazza del Sud, negli anni ‘60, che ama i fotoromanzi, crede in quello che non si vede e sogna la sua originale libertà.

    Clip - 26-09-2024

  • PlayStop

    Jack di giovedì 26/09/2024

    Presentiamo e ascoltiamo Alone, il singolo di ritorno dei Cure dopo 16 anni, telefoniamo a Jasley per farci raccontare il suo percorso musicale e la sua partecipazione a L’Africa di Raffa, Ospitiamo in studio da Cuba Issac Delgado a poche ore dal suo live al Blue Note

    Jack - 26-09-2024

  • PlayStop

    Musica leggerissima di giovedì 26/09/2024

    a cura di Davide Facchini

    Musica leggerissima - 26-09-2024

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di giovedì 26/09/2024

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali che con Francesco Romito, vicepresidente di @io non ho paura del lupo ha parlato della votazione europea sull'alleggerimento della protezione del lupo, ma anche di @Milano Green Week, di @oasi smeraldino, di Urban Nature e @wwf Italia, di @circolo ambiente Ilaria Alpi, di Festa delle api a Ponte Lambro e di 250 pecore morte a Galbiate. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 26-09-2024

  • PlayStop

    Afterlife: com'è cambiato il modo degli eventi di musica elettronica

    Partendo dalla tappa milanese di Afterlife, Matteo Villaci ha parlato con Albi Scotti di Dj Mag di cosa vuol dire tenere oggi un evento di musica elettronica in città e di come l'approccio a una serata del genere sia cambiato negli anni, sia da parte di chi lo organizza che, soprattutto, da parte di chi lo vive.

    Clip - 26-09-2024

Adesso in diretta