Approfondimenti

Archiviata l’inchiesta su SeaWatch e Open Arms

Ong SeaWatch

È stata archiviata l’inchiesta sulle Ong accusate di legami coi trafficanti: per i magistrati di Palermo non c’è stato nessun favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e non c’è nessuna prova di connivenza tra le Ong SeaWatch e Pro Activa Open Arms e i trafficanti libici.

L’inchiesta si riferiva a due diversi procedimenti penali: uno avviato a maggio del 2017 dopo un salvataggio della nave Golfo Azzurro della ong Pro Activa; l’altro sulla base di ipotesi di incongruenze nel comportamento della Sea Watch nel soccorso portato a un’imbarcazione in avaria nell’aprile 2017

Abbiamo intervistato Giorgia Linardi della Ong SeaWatch.

L’indagine è stata archiviata sia per SeaWatch che per Pro Activa Open Arms. Ve lo aspettavate?

In realtà, paradossalmente no, perché non ci è mai stata data alcuna notifica rispetto all’apertura di un’indagine nei nostri confronti, credo ormai più di un anno fa. Si sapeva che la Procura di Palermo stesse facendo delle indagini sulle Ong, ma non è mai stato chiaro quali fossero queste Ong e quale fosse esattamente la natura delle indagini. In realtà a noi è giunta come una buona notizia, ma rispetto a un fatto di cui non eravamo mai stati informati. Questo fa anche capire come vengono gestite queste indagini. Sicuramente è positivo vedere che, nonostante la guerra mediatica e politica che si sta facendo contro le Ong che prestano soccorso in mare, la Giustizia e il diritto riescano a dimostrare che non vi sia alcuna connessone tra le Ong e il traffico illecito di migranti. Noi siamo molto sereni e tranquilli perchè non abbiamo dubbi rispetto a quello che facciamo. Sappiamo benissimo qual è il quadro legale di riferimento che mettiamo in pratica durante le nostre operazioni. Questo è stato messo in dubbio nell’ultimo anno e mezzo, però ad oggi, nonostante tutto e nonostante la battaglia mediatica e l’odio che sta dilagando nei confronti delle Ong e del loro lavoro, non si riesce a dimostrare in alcun modo che le Ong stiano effettivamente facendo nulla di male. Anzi, l’ordinanza di archiviazione della Procura di Palermo è un manifesto che parla molto chiaro e spiega come in realtà la modalità di operare, nel caso specifico di Open Arms e di SeaWatch, non fosse altro che quella necessaria per ottemperare alle leggi che si applicano al soccorso in mare, quindi va a ribadire quello che noi tentiamo di spiegare da tempo. E ovviamente ci fa piacere che sia la Giustizia italiana stessa a riconoscere questo aspetto. E non è la prima volta: siamo già a diverse pronunce della Giustizia italiana in merito alla legittimità e legalità dell’operato delle Ong, e mi riferisco al caso Open Arms – al sequestro della nave Open Arms – e alle pronunce del Gip di Catania e di Ragusa per ben due volte.

Ong SeaWatch
Foto dal profilo FB di SeaWatch https://www.facebook.com/seawatchprojekt/
  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 30/03 08:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 30-03-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 29/03 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 29-03-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 30/03/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 30-03-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/03/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-03-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 30/03/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 30-03-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 29/03/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 29-03-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 29/03/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 29-03-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 29/03/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 29-03-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 29/03/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 29-03-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 29/03/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 29-03-2025

  • PlayStop

    Senti un po’ di sabato 29/03/2025

    Senti un po’ è un programma della redazione musicale di Radio Popolare, curata e condotta da Niccolò Vecchia, che da vent’anni si occupa di novità musicali su queste frequenze. Ospiti, interviste, minilive, ma anche tanta tanta musica nuova. 50 minuti (circa…) con cui orientarsi tra le ultime uscite italiane e internazionali. Da ascoltare anche in Podcast (e su Spotify con le playlist della settimana). Senti un po’. Una trasmissione di Niccolò Vecchia In onda il sabato dalle 18.30 alle 19.30.

    Senti un po’ - 29-03-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di sabato 29/03/2025 - ore 17:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 29-03-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di sabato 29/03/2025 - ore 15:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 29-03-2025

  • PlayStop

    Chassis di sabato 29/03/2025

    "Chassis - Il contenitore di pellicole di Radio Popolare" è un programma radiofonico in onda dal 2002, dedicato al cinema. Ogni domenica mattina, offre un'ora di interviste con registi, attori, autori, e critici, alternando parole e musica per evocare emozioni e riflessioni cinematografiche. Include notizie sulle uscite settimanali, cronache dai festival e novità editoriali. La puntata si conclude con una canzone tratta da colonne sonore. In onda ogni sabato dalle 14:00 alle 15:00.

    Chassis - 29-03-2025

  • PlayStop

    I girasoli di sabato 29/03/2025

    “I Girasoli” è la trasmissione di Radio Popolare dedicata all'arte e alla fotografia, condotta da Tiziana Ricci. Ogni sabato alle 13.15, il programma esplora eventi culturali, offre interviste ai protagonisti dell'arte, e fornisce approfondimenti sui critici e sui giovani talenti. L’obiettivo è rendere accessibile il significato delle opere e valutare la qualità culturale degli eventi, contrastando il proliferare di iniziative di scarso valore e valutando le polemiche sulla politica culturale.

    I girasoli - 29-03-2025

Adesso in diretta