Approfondimenti

E se Sala guidasse il centrosinistra?

Un anno e mezzo fa, non tantissimi ci avrebbero scommesso.

Oggi, dopo un anno e mezzo alla guida di Milano, Sala, il dirigente della Pirelli, l’uomo che collaborò con la sindaca di centrodestra Letizia Moratti in qualità di City Manager, il commissario di Expo, è una sorpresa.

Ha descritto una idea forte della città, una città aperta e solidale, che accoglie il business e i migranti, che si sviluppa e tutela i suoi cittadini.

Ovviamente il suo lavoro è solo all’inizio ed è presto per azzardare un bilancio.

Le sue parole rimangono buone intenzioni che dovranno passare la prova dei fatti.

Ma la capacità politica che si è costruito in questi mesi piace ai moderati e piace a sinistra.

Anche perché ha mostrato di sapere esercitare una leadership inclusiva, distante e diversa da quella di Renzi il quale invece ha uno stile e una prassi divisive.

Lui, Sala, ha affermato in più occasioni che il suo obiettivo politico è quello di fare il sindaco per i prossimi 10 anni.

Eppure, possiede due caratteristiche che potrebbero consentirgli di ambire a un ruolo nazionale.

La prima: Sala è il solo leader politico di area Pd (“è il partito che voto, anche se non ho la tessera”, ripete) che sia stato capace di tenere testa a Renzi e di criticarlo senza che il segretario sia riuscito a metterlo ai margini. Quando era commissario di Expo 2015, la più importante impresa realizzata in Italia dai tempi dei mondiali del 1990, Renzi provò a togliergli l’incarico (era stato nominato da Enrico Letta) per sostituirlo con Luca Cordero di Montezemolo, ossia proprio colui che gestì quei campionati del mondo. “In Expo serve un lottatore da 13 ore di lavoro al giorno, Montezemolo durerebbe qualche settimana” disse Sala a Renzi in un faccia a faccia a Palazzo Chigi raccontato dal sindaco nel suo libro “Milano e il secolo delle città”.

L’esito di quelle parole fu che Sala rimase al proprio posto.

In questi giorni, Sala ha criticato Renzi. Duramente. Nella sua intervista a Radio Popolare è stato molto esplicito, parlando delle candidature:  “da Renzi mi sarei aspettato più equilibrio, si è messo una truppa che gli è molto fedele”.

E alla domanda “anche per seguire altre strade?” ha risposto: “oggettivamente penso di sì, io mi auguro di no perché credo che il primo punto sia la difesa del Partito Democratico”.

Renzi non ha replicato.

Le “altre strade” che Sala non auspica sono le larghe intese con Forza Italia.

E siamo alla seconda caratteristica che fa di lui un possibile candidato a guidare il centrosinistra: Sala rimane fedele al modello del centrosinistra che governa Milano, nonostante Renzi guardi ormai ad altre formule politiche.

Da qui la tensione e il trattamento non certo benevolo riservato da Renzi e Lotti a Milano al momento della composizione delle liste del Pd per il Parlamento.

Milano è la città più importante d’Italia, la sola che abbia davvero una proiezione internazionale, può permettersi di ragionare in termini di autonomia dal resto del Paese e il suo governo locale rappresenta l’esperienza principale tra tutte le amministrazioni di centrosinistra.

Oggi, Milano è una realtà a parte anche sul piano politico. In Italia il centrosinistra si dimena in una crisi che sembra senza uscita, dall’esito infausto. Servirebbe una nuova scommessa.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 03/04 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 03-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 03/04 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 03-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 03/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 03-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 03/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 03-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Lezioni antimafia: Claudio Fava

    Quarta lezione del nono ciclo di incontri ideato dalla Scuola di formazione “Antonino Caponnetto” e realizzato insieme a Radio Popolare. Il 2 aprile 2025, ospiti della Casa della Memoria di Milano, si è svolta una lezione per ricordare il grande intellettuale siciliano Pippo Fava, giornalista e direttore de’ “i Siciliani”, un giornale di inchieste e di denuncia dei poteri mafiosi della Catania dei primi anni ‘80. Pippo Fava fu assassinato da cosa nostra il 5 gennaio 1984. Il titolo di questo quarto incontro e del libro che l’ha suggerito è «Processo alla Sicilia. Un continente dentro una nazione» (Zolfo editore). Si tratta si una raccolta di scritti e inchieste di Giuseppe Fava. Relatore: Claudio Fava, giornalista e scrittore. L’incontro è stato coordinato da Giuseppe Fava, della Scuola di formazione “Antonino Caponnetto”.

    Lezioni di antimafia - 03-04-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di giovedì 03/04/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 03-04-2025

  • PlayStop

    Vieni con me di giovedì 03/04/2025

    Vieni con me! è un’ora in cui prendere appunti tra condivisione di curiosità, interviste, e il gran ritorno di PASSATEL, ma in forma rinnovata!! Sarà infatti partendo dalla storia che ci raccontano gli oggetti più curiosi che arriveremo a scoprire eventi, iniziative od occasioni a tema. Eh sì, perché poi..ci si incontra pure, altrimenti che gusto c’è? Okay ma dove, quando e poi …con chi!?! Semplice, tu Vieni con me! Ogni pomeriggio, dal lunedì al venerdì, dalle 16.30, in onda su Radio Popolare. Per postare annunci clicca qui Passatel - Radio Popolare (link - https://www.facebook.com/groups/passatel) Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa, un oggetto particolare o proporti come espert* (design, modernariato o una nicchia specifica di cui sai proprio tutto!!) scrivi a vieniconme@radiopopolare.it Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni

    Vieni con me - 03-04-2025

  • PlayStop

    A Torino nasce il Monitor Festival

    A poche settimane dalla notizia dell'annullamento dei ToDays Festival, arriva da Torino la notizia della nascita del Monitor Festival, un evento pensato e creato da Gianluca Gozzi, che del ToDays è stato ideatore e storico direttore artistico fino al 2024, quando il comune ha deciso di metterlo a bando ed affidarlo ad un'altra organizzazione. Oggi a Jack Matteo Villaci ha raggiunto Gozzi al telefono per farsi raccontare questa nuova avventura, che pare avere le idee già molto chiare sulla sua identità e su dove vuole andare.

    Clip - 03-04-2025

  • PlayStop

    Playground di giovedì 03/04/2025

    A Playground ci sono le città in cui abitiamo e quelle che vorremmo conoscere ed esplorare. A Playground c'è la musica più bella che sentirai oggi. A Playground ci sono notizie e racconti da tutto il mondo: lo sport e le serie tv, i personaggi e le persone, le ultime tecnologie e le memorie del passato. A Playground, soprattutto, c'è Elisa Graci: per 90 minuti al giorno parlerà con voi e accompagnerà il vostro pomeriggio. Su Radio Popolare, da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 16.30.

    Playground - 03-04-2025

  • PlayStop

    Silvio Soldini presenta il film "Le Assaggiatrici"

    L'intervista di Barbara Sorrentini a Silvio Soldini, regista del film "Le Assaggiatrici", tratto dall'omonimo romanzo di Rosella Postorino. Il film racconta la storia di un gruppo di ragazze costrette, durante l'occupazione nazista, ad assaggiare il cibo destinato al Fuhrer, per assicurarsi che non fosse avvelenato. Le attrici sono tutte tedesche e il film è stato girato nella loro lingua madre.

    Clip - 03-04-2025

  • PlayStop

    Jack di giovedì 03/04/2025

    Jack è il magazine musicale quotidiano di Radio Popolare: Matteo Villaci vi accompagna tra le ultime novità discografiche e le notizie del giorno, con approfondimenti, interviste e speciali. Senza mai dimenticare la passione per la musica dal vivo, con i nostri imperdibili minilive.

    Jack - 03-04-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di giovedì 03/04/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 03-04-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di giovedì 03/04/2025

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 03-04-2025

  • PlayStop

    Cult di giovedì 03/04/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 03-04-2025

  • PlayStop

    Pubblica di giovedì 03/04/2025

    Deserti di umanità. Il mondo della violenza maschile contro le donne ha fatto altre due vittime, Ilaria Sula e Sara Campanella. Serve cultura per l'educazione sessuale e affettiva nelle scuole. Servono soldi pubblici, politiche, per i centri anti-violenza. Ma tutto rischia di non bastare ancora. Pubblica ha ospitato Nadia Somma, giornalista, fa parte del direttivo dell’associazione Dire (Donne in rete contro la violenza) e Stefano Ciccone, sociologo, tra i fondatori dell'associazione Maschile Plurale.

    Pubblica - 03-04-2025

  • PlayStop

    A come Aprile di giovedì 03/04/2025

    Voci di partigiani e partigiane dal nostro archivio, affiancate da ospiti in diretta per commentare l’attualità e riflettere su Democrazia e Antifascismo. A cura della redazione news.

    A come Aprile - 03-04-2025

Adesso in diretta