Approfondimenti

L’aggressore di Emmanuel con Casapound

Ci sono le foto e le testimonianze.

18 aprile 2015. Amedeo Mancini viene fotografato a un banchetto dei “fascisti del terzo millennio” di Casapound/Blocco Studentesco. La foto, scovata da Global Projcet, è condivisa sulla pagina facebook di Blocco Studentesco Fermo, l’organizzazione studentesca di Casapound. Mancini è in posa in piazza davanti al banchetto insieme agli altri militanti e simpatizzanti di Casapound.

Novembre 2013, iniziativa del movimento dei Forconi a cui partecipa anche Casapound di Fermo. L’italo sbandieratore con giacca rossa a destra dietro lo striscione “sarà la tua rabbia a cambiare questo paese” sembra essere Amedeo Mancini. Se ne accorgono su Twitter @captblicero@anubidal e @Wu_Ming_Foundt.

https://twitter.com/Wu_Ming_Foundt/status/752131069470728192

 

Dicembre 2013, altra foto, altra iniziativa dei Forconi con militanti di Casapound: Amedeo Mancini c’è.

 

Quando ha sferrato il pugno a Emmanuel Chidi Namdi, Amedeo Mancini indossava una maglietta degli ZetaZeroAlfa, il gruppo fascio-rock di Gianluca Iannone, il fondatore di Casapound.

Amedeo Mancini

I primi a prendere le sue difese rilanciando la versione della legittima difesa sono stati Casapound Italia e Casapound Fermo, basta scorrere le pagine facebook delle due organizzazioni. I primi post sono del 7 luglio, diffusi poche ore dopo il fermo di Mancini. “La supertestimone ribalta tutto, i nigeriani gli aggressori” titola il pezzo condiviso da Casapound.

Antifascisti di Fermo e Porto San Giorgio ci hanno raccontano di un contesto di paese, dove i militanti e simpatizzanti di Casapound più attivi sono una ventina di persone, tra queste anche Mancini. A maggio 2015 lo videro al comizio di Matteo Salvini a Porto San Giorgio a fare una sorta di servizio d’ordine contro le contestazioni dei centri sociali delle Marche. “Quando il giorno dopo l’aggressione a Emmanuel Chidi Namdi abbiamo letto le iniziali A.M. sui giornali abbiamo subito capito fosse lui” ci dicono. Mancini, raccontano, “frequentava le poche iniziative di Casapound Fermo, lo abbiamo visto più volte in paese con loro”.

“Non sono politicizzato, sono un po’ di destra, un po’ di sinistra, ma i fascisti hanno fatto delle cose buone come le bonifiche” avrebbe detto Mancini nell’interrogatorio ai magistrati confessando l’aggressione.

E’ la linea difensiva scelta dal suo avvocato, quella di depoliticizzare la sua figura. Che appare limpidamente come quella di un frequentatore e simpatizzante di Casapound.

 

 

 

  • Autore articolo
    Roberto Maggioni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 26/04 08:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 26-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 26/04 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 26-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 26/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 26-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 24/04/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Detto tra noi di sabato 26/04/2025

    Conversazioni con la direttrice. Microfono aperto con Lorenza Ghidini.

    Detto tra noi - 26-04-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di sabato 26/04/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 26-04-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 25/04/2025 delle 23:30

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 22:48

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 25/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 20:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

Adesso in diretta