Approfondimenti

Balzani rompe con Sala. Per ora

La lista Balzani a sostegno del candidato sindaco del centrosinistra, Giuseppe Sala alle Comunali di Milano non si farà. Almeno per ora. Francesca Balzani e l’area di sinistra che l’ha sostenuta alle primarie milanesi lo hanno deciso ieri sera. Le distanze politiche con Sala sono giudicate ancora troppo grandi nonostante il dialogo di queste settimane.

La lista Balzani avrebbe dovuto -o dovrebbe, i tempi dei verbi dipendono da come evolverà la situazione nei prossimi giorni- comprendere esponenti di Sinistra Ecologia e Libertà e della parte più a sinistra dei cosiddetti arancioni che nel 2011 sostennero la candidatura di Giuliano Pisapia (sponsor della sua vicesindaca Balzani alle primarie).

Per lunedi prossimo è stata convocata una assemblea milanese. Nel frattempo, nella riunione di ieri sera i sostenitori di Balzani hanno deciso di chiedere a Giuseppe Sala e al segretario metropolitano del Partito Democratico, Pietro Bussolati, un’ulteriore apertura al dialogo.

A Sala viene contestato di avere coinvolto troppo poco Balzani nella definizione del programma (Sala avrebbe anche preso tempo rispetto all’ipotesi di assegnare a Balzani la carica di vicesindaco in una eventuale Giunta) e di avere sottovalutato il ruolo politico di quell’area per recuperare i voti che rischiano di essere persi a sinistra. Una critica che viene mossa anche nei confronti di Bussolati.

Ci devono dire con convinzione se serviamo o no per vincere le elezioni” veniva rivendicato ieri sera.

 

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/04 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/04 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 01/04/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Aprile di martedì 01/04/2025

    Voci di partigiani e partigiane dal nostro archivio, affiancate da ospiti in diretta per commentare l’attualità e riflettere su Democrazia e Antifascismo. A cura della redazione news.

    A come Aprile - 01-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di martedì 01/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 01-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di martedì 01/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 01-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 01/04/2025

    Emiliano Brancaccio, economista dell'Università Federico II di Napoli, racconta i dazi di Trump, la risposta europea e la strategia cinese. Gaetano Azzariti costituzionalista dell'Università La Sapienza analizza la nuova proposta del governo per proteggere polizia e carabinieri dalle indagini della magistratura, un tassello del decreto sicurezza che non avanza e che viene riproposto con nuovi decreti di urgenza. Il processo al centro sociale Askatasuna raccontato da Mario Di Vito giornalista del Manifesto. E infine Elisabetta Gnone, scrittrice, ci racconta Pippi Calzelunghe che compie 80 anni (ripubblicata da Salani).

    Presto Presto – Interviste e analisi - 01-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 01/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 01-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 01/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 01-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 01/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 01-04-2025

Adesso in diretta